In questa sezione sono pubblicati i dati e le informazioni ai sensi dell’art. 10, c. 8, lett. c), del d.lgs. n. 33/2013
OIV (Organismo indipendente di valutazione)
L’art. 20 bis della legge regionale 6/2006, introdotto dalla legge regionale 27 marzo 2017, n. 2, "Ulteriori modificazioni ed integrazioni della legge regionale 28 marzo 2006, n. 6 (Norme sul diritto allo studio universitario)", prevede che le funzioni di cui all' articolo 14, comma 4 del D.lgs. 150/2009 e i compiti in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza previsti dalla legge 190/2012 e dal D.lgs. 33/2013 sono esercitati, per l'ADiSU, dall’Organismo Indipendente di Valutazione (OIV) di diretta collaborazione della Giunta regionale.
L'OIV della Regione Umbria-Giunta Regionale è stato istituito ed è regolato dalla deliberazione della Giunta regionale n. 326 del 29 marzo 2016 "Organismo Indipendente di valutazione della Regione Umbria - Giunta regionale. Determinazioni". Compiti e funzioni sono definiti all'articolo 3.
L'OIV riveste un ruolo importante nel sistema di gestione della performance e della trasparenza svolgendo i compiti previsti dall'art. 14 del decreto legislativo 150/2009 e s.m.i.
Con il Decreto della Presidente della Giunta Regionale n. 14 del 13 febbraio 2020 "Nomina dei componenti dell'Organismo Indipendente di Valutazione della Performance in forma collegiale della Regione Umbria – Giunta Regionale (OIV)", sono stati nominati i componenti dell'OIV. Per l'incarico è prevista una durata di tre anni.